Azienda agricola di 21 ettari vicino al mare con vista panoramica
Azienda agricola di 21 ettari con 2.200 mc da costruire in posizione panoramica
Abitare nel segno tangibile dell’amore, del rispetto e della sostenibilità dell’ambiente
Questo casale in pietra di circa 220 mq. è stato restaurato in maniera naturale per assicurare la migliore salubrità dell’edificio.
Ad iniziare dal piano terra dove il vecchio vespaio in pietra è stato sostituito da uno strato in vetro cellulare, materiale con eccellenti capacità isolanti. Nelle facciate sia interne che esterne, così come nelle stuccature, è stata utilizzata solo calce naturale e grassello di calce.
Tetto coibentato con lastre di sughero, infissi in legno e doppio vetro con camera isolante.
In sintesi una classe energetica A di grande valore.
Organizzato su due livelli, il casale è stato concepito per accogliere una o due famiglie e per ricevere ospiti.
Al piano terra, una ampia cucina attrezzata con una zona giorno luminosa e accogliente, servizio ed una camera matrimoniale, oltre a ripostiglio.
Al primo piano una seconda unità immobiliare composta da 3 camere con doppi servizi , cucina a vista e soggiorno.
Nella consistenza immobiliare è compreso anche un rudere da recuperare.
Ogni aspetto è stato sapientemente pensato e realizzato, come l’impianto di riscaldamento e l’acqua calda che sono forniti da un sistema integrato di pannelli solari unitamente alla caldaia di ultima generazione, sia a legna che a pellets. Ad integrazione, ogni livello dell’abitazione è dotato di una stufa a legna.
I 6 ettari che compongono l’area di pertinenza, sono trattati con la tecnica della agricoltura organica rigenerativa che punta ad una minima lavorazione della terra e trattamenti solo organici come compost, stallatico e cippato di legna.
Non solo, questa tecnica comprende la valorizzazione dell’acqua piovana, attraverso la raccolta in 5 cisterne da 3000 litri, 1 cisterna da 500 litri e due cisterne da 300 litri, ma per sfruttare al meglio questa tecnica, la piantumazione delle colture è stata effettuata secondo lo schema della keyline, ossia seguendo le linee di livello per ottimizzare la raccolta appunto delle acque meteoriche.
Nella proprietà, attualmente è presente un oliveto di oltre 240 piante, un frutteto di 60 varietà attuali ed antiche e, immancabile, l’orto.
Recentemente è stato impiantato anche un lavandeto nei pressi dell’abitazione.
La proprietà è dotata di sorgente con un fontanile risalente a gli inizi dello scorso secolo.
Un’ubicazione importante, a soli 10’ da Massa Marittima, 25’ dal mare del golfo di Follonica, 1,30 da Siena , 1.30 da Pisa e 2 ore da Firenze.
Le utenze sono tutte presenti, allacciamento all’acquedotto con autoclave e riserva di 1000 Lt., energia elettrica, Wi-Fi.
Tutti gli impianti sono certificati
Scrivici le informazioni di cui hai bisogno, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.